Potenziare i talenti: Trovare il proprio stile e la propria forza, Adattamento e/o evoluzione? Diventare ciò che si è…Professionalità e relazioni: Potenziare creando reti, Professionalità da sè stessi, Il volo della Fenice

Servono nuovi codici!
Abbiamo bisogno di paradigmi nuovi per interpretare ciò che la nostra epoca ci propone.
Siamo tutti inseriti in meccanismi che si rifanno sempre di più a modelli dove l’efficienza, la velocità, la competizione, la capacità di dominare gli eventi della natura sono gli elementi primari e costitutivi di qualsiasi
mestiere. Il risultato di tutto ciò è che l’individuo non è più in grado di sostenere il peso dei compiti e delle aspettative che le aziende, le istituzioni, luoghi di produzione di servizi e prodotti richiedono. Su questo
argomento esiste una vasta letteratura e sono state costituite Commissioni Europee che si occupano di tamponare anche i costi sociali di questi nuovi fenomeni.
I nuovi codici sono necessari per pensare a un modo diverso di concepire il lavoro, il nostro rapporto con il “produrre”, il rapporto tra strutture produttive e territori.
Come afferma la medicina psicosomatica, e chiunque si rifà a visioni ampie della realtà, il sintomo è un messaggio in codice che arriva alla persona per aiutarla ad affinarsi e a migliorare il proprio benessere complessivo; quale tipo di messaggio racchiude il nostro modello di sviluppo nei suoi sintomi?
Quale può essere un modello diverso e innovativo che intraveda, nel potenziamento della professionalità individuale di chiunque si rapporti con il mondo aziendale, l’occasione utile per l’evoluzione verso modelli che saranno da chiunque sostenibili?