Leadership trasformazionale
Passare al bosco: fra riflessioni e meditazioni.
In questo momento occorre farsi delle domande fuori da sentieri tracciati, passando al bosco, se necessario
Smartworking ed Empowerment
Smartworking e Empowerment, scegliere i luoghi del proprio lavoro, responsabilizzare, potenziare l’organizzazione e l’importanza alla relazione. Perché parlare di smartworking ed empowerment in questi tempi? Perché sono tempi di cambiamento dove le reazioni delle persone sono importanti. In questi momenti di “passaggio” si pongono domande importanti per la gestione dei propri collaboratori e dipendenti: Come … Read More
La forza della resilienza: la chiave per trasformare le nostre esperienze
Stiamo vivendo giorni e settimane straordinari che richiedono decisioni straordinarie e un atteggiamento straordinario. Da tutti gli angoli del mondo riceviamo notizie che ci aggiornano sull’epidemia del coronavirus e sul fatto che essa si sta diffondendo molto rapidamente. In alcune aree la situazione è davvero grave e preoccupante mentre in altre lo è meno in … Read More
Lavorare con gruppi difficili
Perchè un gruppo può essere definito come difficile? Come può essere difficile? E soprattutto come gestirlo e facilitarlo? Queste sono buone domande che ogni facilitatore e formatore, e team e group coach si dovrebbe fare ancora prima di iniziare un’attività o una sessione. Le dinamiche disfunzionali sono sempre presenti e le persone per motivi differenti … Read More
Facilitazione con il Gruppo Assimoco: un premio Europeo come risultato
Sono molto orgoglioso e contento di aver contribuito a questo importante riconoscimento che ha ottenuto il gruppo Gruppo Assimoco : il “Facilitation Impact Gold Award 2019″, premio che International Association of Facilitators (IAF) attribuisce alle Organizzazioni – e ai Facilitatori con cui hanno lavorato – che ottengono un impatto misurabile e positivo sulle loro attività … Read More
“Essere e fare” tra intelligenza emotiva e stati emozionali positivi
La vita aziendale come quella umana è caratterizzata da incertezza, instabilità, percezione accelerata e volatile del tempo e complessità continua che non ci permette di sostare sufficientemente su quanto riteniamo importante. Inoltre in azienda il tema della prestazione e dei risultati è un tema molto rilevante, tanto da diventare un ingiunzione operativa. Il “fare”e soprattutto … Read More
Le 4 regole d’oro per riscoprire la felicità
Come disse un mio maestro…la via del silenzio è la più efficace, non mancano inviti circostanziati ad elaborare delle griglie mentali che favoriscano l’accesso alla felicità. E questo quello di cui abbiamo bisogno, gestendo al meglio il nostro tempo e la nostra vita. Mi limito quindi oggi a scrivere e registrare Le quattro regole d’oro … Read More
Centrarsi , ricablandosi per costruire un cervello migliore
Centratura attravers nuove abitudini. La plasticità del cervello è fondamentale.