Facilitazione
Lavorare con gruppi difficili
Perchè un gruppo può essere definito come difficile? Come può essere difficile? E soprattutto come gestirlo e facilitarlo? Queste sono buone domande che ogni facilitatore e formatore, e team e group coach si dovrebbe fare ancora prima di iniziare un’attività o una sessione. Le dinamiche disfunzionali sono sempre presenti e le persone per motivi differenti … Read More
Processo Facilitativo. Quali sono i benefici di un approccio e di un processo facilitativo?
Le organizzazioni stanno apprendendo a coinvolgere le persone in nuove forme di problem-solving e di pianificazione partecipata verso un Design thinking capaci di innovare.
METALOG e METALOG Italia: un po’ di storia
Cominciamo con un libro ed un incontro.. Un libro “Il Metodo METALOG – come ottenere il massimo dai vostro strumenti di formazione”, ed un incontro molto prima con il fondatore di METALOG in una foresta , proprio nera, di notte, in Germania, sotto la neve da cui esce un confronto ed una condivisione della … Read More
Il metodo METALOG : quando gli adulti giocano per imparare
Perchè giochiamo? Perchè il gioco è importante nella nostra vita : attraverso il gioco impariamo a relazionarci, a creare legami con gli altri, a coltivare la nostra immaginazione, impariamo la flessibilità e la perseveranza, diventiamo più intelligenti, ci muoviamo (e sappiamo quanto fa bene il movimento), sviluppiamo ottimismo, sviluppiamo resilienza ,sviluppiamo la capacità di affrontare … Read More
Facilitare le interpretazioni, creare nuove mappe e territori di relazione
“Per cominciare vorrei fare con voi un piccolo esperimento”, afferma G.Bateson nel suo libro Verso un’ecologia della mente, “Alzi la mano chi crede di vedermi. Vedo molte mani alzate…Naturalmente, voi non vedete “realmente”me: quello che voi vedete è un mucchio d’informazioni su di me, che voi sintetizzate in un’immagine visiva di me. Voi costruite quell’ … Read More
Domande per modelli di business (nuovi e sostenibili)
Occorrono nuovi modelli di business sostenibili, o comunque modelli che possano descrivere le ragioni, i razionali, le motivazioni logiche di come l’organizzazione crea, rende visibile, trasmette e cattura il valore (qualunque esso sia). Tale valore se non è indirizzato al Bene Comune, a parte il segmento di mercato, e tutte le considerazioni di marketing relative, … Read More
Facilitare il dialogo e le soluzioni
Una struttura metodologica di facilitazione deve disegnare un progetto di apprendimento reciproco, di indagine e condivisione
Counseling aziendale e facilitativo
Il Counseling Facilitativo ha l’obiettivo primario della “Riattivazione”, in particolare della Fiducia e dell’Assertività. Gli obiettivi che raggiungiamo in questi incontri sono anche i seguenti: -Generare nuove opzioni di attuazione concreta ed operativa – Ampliare il proprio “marchio” personale – Aumentare positivamente la auto percezione del proprio valore. Il primo incontro ruota sulla Riattivazione dell’Intelligenza … Read More